AGRI-FEED è un’iniziativa di sviluppo integrato progettata per migliorare la sicurezza alimentare, la resilienza economica e l’inclusione sociale dei piccoli agricoltori nelle comunità rurali di Namanjavira e Alto Benfica, nella provincia della Zambesia in Mozambico.
Il progetto si rivolge specificamente a 700 membri (di cui 385 donne) appartenenti a 25 associazioni di agricoltori locali, valorizzando le infrastrutture e le conoscenze già sviluppate grazie a precedenti interventi di COSV. Questi beneficiari, dediti principalmente all’agricoltura di sussistenza, affrontano insicurezza alimentare cronica, vulnerabilità climatiche e accesso limitato ai mercati.
Le attività principali del progetto si concentrano su quattro pilastri fondamentali:
(i) Agricoltura intelligente dal punto di vista climatico (CSA): Gli agricoltori riceveranno una formazione pratica sulle tecniche resistenti alla siccità, sulla diversificazione delle colture e sulla gestione efficiente dell’acqua, per aumentare i rendimenti e adattarsi al cambiamento climatico.
(ii) Infrastrutture agricole a energia solare: Il progetto ottimizzerà 20 sistemi di irrigazione solare esistenti e 5 unità di stoccaggio/trasformazione a energia solare per ridurre le perdite post-raccolto e aumentare la commerciabilità.
(iii) Empowerment economico delle donne: Attraverso la formazione sulle competenze imprenditoriali e il tutoraggio, 100 donne otterranno gli strumenti per avviare piccole imprese, supportate dalla “Casa das Raparigas” (Centri per ragazze) come centri per l’istruzione e la leadership.
(iv) Collegamento con il mercato e rafforzamento delle cooperative: Gli agricoltori saranno collegati agli acquirenti tramite accordi strutturati, mentre due cooperative di energia solare saranno formate alla gestione finanziaria e alla manutenzione delle attrezzature per garantire la sostenibilità a lungo termine.