CCS 1

Obiettivo: Con una forte attenzione alla società civile, questo progetto mirava a rafforzare le organizzazioni della società civile locali, potenziandone il ruolo nella governance, nella coesione sociale e nell’impegno politico. L’idea centrale prevedeva il miglioramento delle loro capacità complessive, soprattutto in termini di networking e attività di advocacy, per promuovere uno spazio civico più partecipativo e inclusivo. È stata posta una forte enfasi sulla promozione della democrazia, dei diritti umani e dello sviluppo locale, garantendo il loro efficace coinvolgimento con le istituzioni pubbliche e le comunità.

Risultati: L’attenzione particolare e dettagliata al coinvolgimento della società civile in questo progetto ci ha portato allo sviluppo di una solida rete di organizzazioni della società civile. Abbiamo potuto constatare nei partecipanti una maggiore competenza in materia di governance, advocacy, sostenibilità finanziaria ed erogazione dei servizi. Inoltre, sono state create piattaforme di collaborazione tra organizzazioni della società civile, istituzioni pubbliche e attori privati ​​per facilitare il dialogo politico e le iniziative congiunte. Il rafforzamento della partecipazione delle organizzazioni della società civile al processo decisionale è stato reso possibile dal miglioramento della loro capacità di condurre attività di advocacy basate sull’evidenza e di impegnarsi nel dialogo istituzionale