SEERS – Supporting the Education Ecosystem for Recovery in Syria

Obiettivo: Con l’istruzione come fulcro del cambiamento positivo, il progetto SEERS mira a migliorare sia le relazioni sociali che lo sviluppo economico in Siria. Attraverso un approccio integrato, il progetto mira a migliorare l’accesso all’istruzione non formale, alla formazione professionale e alle opportunità di lavoro. Si propone di fornire ai giovani e agli operatori del settore educativo le competenze necessarie per colmare il divario tra apprendimento e mercato del lavoro, promuovendo al contempo la resilienza della comunità. Un ulteriore elemento è il lancio di due imprese comunitarie, ancora in fase embrionale in Siria, ma con un’elevata propensione a promuovere un cambiamento significativo nelle prime fasi della ripresa siriana.
 
Risultati: Per garantire il raggiungimento dei nostri obiettivi in ​​ambito educativo, 47 centri educativi hanno ricevuto un supporto riabilitativo leggero. Questo è stato fondamentale per ottenere spazi di apprendimento sicuri e inclusivi a beneficio della comunità. Una volta raggiunto questo obiettivo, sono state condotte diverse sessioni di ToT e corsi di formazione diretta per operatori del settore educativo e giovani sul supporto psicosociale e sull’educazione alle competenze di vita e alla cittadinanza. Sono state inoltre create due imprese comunitarie e un Osservatorio del Mercato del Lavoro guidato dai giovani per allineare l’istruzione alle esigenze del mercato, promuovendo l’imprenditorialità e la creazione di posti di lavoro. Questi interventi hanno avuto un impatto trasformativo di genere, con un elevato grado di inclusione sociale.