PEER – Palmyra Economic Enhancement & Resilience

Obiettivo: Palmira, nel distretto di Homs in Siria, è stata una delle zone più duramente colpite durante la guerra civile siriana. Conosciuta e celebrata in tutto il mondo per il suo patrimonio culturale materiale e immateriale, la sua decimazione per mano dell’ISIS ha portato a uno scenario di abietta distruzione di vite umane e mezzi di sussistenza e a un abbandono pressoché totale della città. Verso la fine del conflitto attivo, si è potuto osservare un piccolo numero di rimpatriati che ha ispirato la nostra azione pilota nell’ambito del progetto PEER. L’obiettivo principale era testare una metodologia e un approccio per il coinvolgimento della comunità e ripristinare un senso di appartenenza al proprio patrimonio culturale. Attraverso questo progetto, abbiamo cercato di canalizzare la comunità di rimpatriati a Palmira e di sostenerla nella ricostruzione di un senso di coesione sociale.
 
Risultati: Poiché a Palmira non esiste un’infrastruttura integrata a supporto delle attività comunitarie, la nostra prima azione è stata quella di ristrutturare una casa distrutta trasformandola in un centro comunitario. Chiamato “Casa di Palmira”, questo centro è completamente attrezzato per essere utilizzato in futuro come centro di formazione per qualsiasi attore umanitario/di sviluppo desideroso di impegnarsi. In questo centro, abbiamo svolto diverse attività incentrate sulla comunità per promuovere un senso di coesione sociale in un contesto sociale fortemente compromesso. Le attività includevano sessioni di PSS per i bambini, corsi di formazione sulle competenze di vita per i membri volontari della comunità locale, sessioni di narrazione per promuovere l’orgoglio per il proprio patrimonio e le proprie tradizioni, assistenza agli anziani, tra le altre. In risposta alle aspirazioni della comunità, sono stati inoltre erogati 4 corsi di formazione professionale, rivolti sia a donne che a uomini. Sul fronte del patrimonio culturale, la comunità ha partecipato a workshop sulla consapevolezza, la consapevolezza e le tecniche di documentazione del patrimonio. Un risultato significativo di questo progetto pilota è stata la registrazione di un’Associazione di Volontariato da parte dei membri della comunità di Palmira.