NABTA

Obiettivo: La lunga e protratta crisi in Siria ha portato a una diffusa insicurezza alimentare e a una generale instabilità economica. Con un’elevata quota di agricoltura nell’economia formale e informale siriana, il settore continua a essere molto promettente per interventi umanitari e di sviluppo volti ad avviare un rapido processo di ripresa del Paese. In quest’ottica, l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e il COSV hanno collaborato al progetto NABTA per raggiungere il duplice obiettivo di rafforzare le imprese agricole locali e, in senso più ampio, la sicurezza alimentare in Siria. Attraverso attività di mentoring, coaching e finanziamenti iniziali, i progetti miravano a sostenere la creazione di imprese e imprenditori agricoli sostenibili e ad aumentare il processo di costruzione della resilienza locale in Siria.
 
Risultati: Nell’ambito delle sue attività, sono stati condotti 60 workshop di ideazione imprenditoriale a beneficio di 1500 agricoltori in quattro governatorati: Hama, Homs, Aleppo e Damasco rurale. Svolto in modo graduale, dopo il primo ciclo di workshop basati sull’ideazione, sono stati condotti 22 workshop di formazione aziendale per 450 beneficiari selezionati nella fase precedente. Da questi beneficiari è stato pianificato un finanziamento iniziale per circa 150 aziende. Un risultato fondamentale di questo progetto è stato l’accesso continuo dei beneficiari a mentoring e coaching per l’ottimizzazione del modello di business. È stato effettuato un monitoraggio continuo del progetto in tutte le fasi per monitorarne i progressi.